La PMA spesso disorienta: si naviga in un mare di informazioni a volte confuse e ci si lascia facilmente trasportare da sentimenti di paura e smarrimento.
Il mio compito sarà quello di sostenervi, guidarvi e accompagnarvi in tutte le tappe del vostro percorso.
La consulenza embriologica che propongo è necessaria per un primo inquadramento della coppia, per poi fornire le informazioni sugli eventuali step successivi e definire l’iter terapeutico più idoneo.
Mi avvalgo della collaborazione di un centro di PMA e di professionisti specializzati in infertilità di coppia (ginecologi, embriologi, ostetriche, agopuntori), che ho personalmente selezionato al fine di garantirvi la migliore assistenza nel percorso, qualora si dovesse delineare la necessità di effettuare delle tecniche di PMA di I-II o III livello.
A chi è rivolta la consulenza embriologica?
– Coppie o singoli interessati al proprio stato di salute riproduttiva;
– Coppie con problemi di infertilità;
– Coppie che devono intraprendere un percorso di PMA;
– Coppie che hanno già effettuato percorsi di PMA precedenti.
Il percorso nutrizionale per la PMA si pone come obiettivo quello di aumentare le chances di gravidanza, proponendo un’alimentazione mirata per le diverse fasi del percorso.
– Preparazione alla PMA
– Stimolazione ovarica
– Pick-up
– Transfer
– Post-transfer
Il tempo necessario per il percorso è di almeno 3 mesi. È consigliato prenotare con netto anticipo.
È possibile richiedere un consulto embriologico e nutrizionale insieme.